Tre giorni di riflessione sul rapporto tra wandern e trasformazione, guidati dai Passi di Hermann Hesse
Produzioni Mescola Produzioni M E S C O L A • artigiani dei media • presenta
patrocini evento wandern ist wandeln - vagabondaggio e trasformazione SEM - Società escursionisti Milanesi - CAI - Club Alpino ItalianoForum austriaco di culturaConsolato Generale di Svizzera a MilanoCittà di BozanoGoethe InstitutConsolato Generale della Repubblica Federale di Germania
CONTATTI

Tre giorni di incontri e cammino sui passi di Hermann Hesse per riflettere sul wandern, il vagabondare a piedi, vissuto come trasformazione.

Un convegno e due esperienze di cammino collettivo gratuiti e aperti a tutti per ragionare sul rapporto tra wandern e trasformazione, facendosi guidare dai passi di Hermann Hesse sul tema. Attraverso la rielaborazione e l'analisi delle opere dell'autore legata a questo tema si vuole cogliere la letteratura come strumento per spiegare che "quando la terra ci chiama, quando noialtri eterni camminatori senza sosta prendiamo commiato da casa, non stiamo abbandonando alcunchè, non stiamo fuggendo, stiamo semplicemente per tuffarci nel fuoco dell'esperienza.

EN -A conference, two hikes, a psychogeographical experience: three days of meeting and hiking following the footsteps of Hermann Hesse in order to reflect on the the sense of the German term"wandern", the roaming on foot, lived as transformation.
DE - Eine Konferenz, zwei Wanderungen, eine psychogeographische Erfahrung: drei Tage Zusammenkunft und Wanderscahft auf den Schritten von Hermann Hesse, um ueber die Bedeutung des Begriffes Wandern als Verwandlungserfahrung nachzuforschen.

      dISCRIVITI segui l'evento su facebook a      

s

Venerdì 16 Ottobre

"Wandern ist wandeln"- il camminare a piedi come trasformazione


18:00/23:00
Deutsche Schule Mailand – via Legnano 24, 20121, Milano.

Stimolati dai passi di Hermann Hesse, scrittori, attori, e ricercatori internazionali affronteranno il tema del camminare a piedi (sia immersi nella natura, sia in ambiente urbano) come momento di trasformazione personale e collettiva, attraverso l'esposizione delle loro ricerche letterarie ed esperienze personali.
Una serata di riflessioni che apre ai due giorni seguenti di cammino per lasciarsi trasportare dalla hessiana "voglia di viaggiare".

EN: Stimulated by Hesse's work and his wanderings international writers, actors and researchers will discuss the theme of wandering ( both in Nature and in urban environments) as a moment of personal and social transformation by drawing on literary research as well as on personal experience. A night of reflections leading to the two following days of wandering, allowing participants to get carried away by the Hessian "Wanderlust".

DE: Angeregt von Hermann Hesses Schriften und Schritten werden internationale Schriftsteller, Schauspieler und Forscher das Thema des Wanderns - sowohl in der Natur, als auch in städtischen Umgebung – anhand ihrer Erkenntnisse und persönlichen Erlebnisse unter dem Gesichtspunkt der persönlichen und sozialen Verwandlung ausdiskutieren. Ein Austausch, der die Wanderschaft der beiden folgenden Tage einleitet, um sich von Hermann Hesses "Reiselust" treiben zu lassen.

 

Sabato 17 Ottobre

"Voglia di viaggiare"- esperienza di Wanderung nel Triangolo Lariano (Como)


13:30/23:00 Triangolo Lariano (Como)
Partenza dalla Scuola Germanica di Milano via Legnano 24, 20121, Milano.

Esperienza di cammino collettivo accompagnati da Franco Michieli. - Da Brunate “Il Balcone sulle Alpi” (715 m.s.m.), arriva alla vetta del Monte Bollettone (1317m.s.m.). 5 ore di cammino, tra luce e notte, per scoprire in prima persona il fascino del wandern.

EN: Collective wandering experience with Franco Michieli in the "Triangolo Lariano", the Como Prealps, starting from Brunate (715 m.s.m.), "The Balcony on the Alps", arriving at Monte Bollettone (1317m.s.m.). 5 hours of hiking, between daylight and night, to discover in first person the fascination of wandering.

DE: Eine kollektive Wanderung mit Franco Michieli im "Larianischen Dreieck" über den Comer See, die von Brunate, dem „Balkon über den Alpen" (715 m ü.d.M.) bis  zum Gipfel des Monte Bollettone (1317 m ü. d. M.) geht. 5 Stunden Wanderung, zwischen Tageslicht und Nacht, um ganz persönlich und hautnah die Faszination des Wanderns zu erleben.

 

s






s






Domenica 18 Ottobre

"Vagabondaggio"- esperienza di Wanderung e Deriva Psicogeografica a Milano


09:00/ ..dalle 15:00
Giardini Lea Garofalo, Viale Montello 3 , 20154, Milano

Esperienza di Wanderung urbana con Gianluca Migliavacca,, per scoprire la città come luogo dove è comunque possibile vivere esperienze di cammino, incontro, valorizzazione del tempo e trasformazione. Il ritorno prevede una deriva psicogeografica in cui i partecipanti si perderanno per la città, scoprendola con nuovi occhi e senza sentieri o destinazioni definiti.
(maggiori informazioni su wandern.apiedi.org)

EN: Experience of Urban Hike in the company of Gianluca Migliavacca,with the aim of discovering the city as a place where you can still live experiences of walking, meeting, enhancement of time and transformation. The way back will be a Psychogeographic Dérive where participants will roam through the city without following a given route or directing themselves towards a definite destination thus having a chance to look at it with new eyes.

DE: Eine Stadtwanderung mit Gianluca Migliava, um die Stadt als Umgebung zu erleben, in der es auch möglich ist zu wandern, dem Anderen zu begegnen, die Zeit zu nutzen, sich zu verändern. Der Rückweg sieht eine sogenannte psychogeographische Dérive vor, in der die Teilnehmer sich in der Stadt verirren werden, um sie mit neuen Augen und ohne vorgewiesene Wege oder Ziele zu erfahren.

"Ancora una volta amo tutte queste cose familiari con una accresciuta intensità, poiche sto per staccarmene.
Domani amero altri tetti, altre capanne. Non lascio qui il mio cuore come si legge nelle lettere d'amore.
Oh no, il mio cuore lo portero con me, ho bisogno di lui anche lassu sulle montagne, in ogni ora."
(Hermann Hesse, Vagabondaggio, 1920)
w
Consigli di lettura - Lesetipps
a Comune di MilanoComune di Milano Zona 1Deutsche Schule Mailand - Scuola Germanica di MilanoHermann HesseHermann Hesse hoeri museumcittà di Calw - Hermann Hesse Museum in CalwMuseo di Hermann Hesse a Montagnola - Fondazione Hermann Hesse

w Produzioni Mescola Goofy Goober Project GreenworxCanadianZero Gravity - Freestyle e AcrobaticaBartucci S.p.A.Expoincittà
Sponsor tecnico

Hoepli - Libreria Internazionale



Fill out my online form.
share


a
segui l'evento su facebook

apiedi.org è uno spazio dedicato al wandern - Produzioni MESCOLA - Via C. Botta 37, Milano - mescola.tv

W3C CSS certificated - pw: w0w